Capelli: il passaggio all’ecobio! Febbraio 2, 2015 – Pubblicato in: Beauty Routine, Capelli, Diy – Tag: Capelli, Stiamobio
Il passaggio dai prodotti tradizionali a quelli ecobio è stato semplice: la crema mi idratava di più, il detergente mi lasciava la pelle pulita ma senza la fastidiosa sensazione di “tirare”, il docciaschiuma non era aggressivo…tutto molto più piacevole. Unica eccezione: i capelli!
Passare da shampoo e balsamo tradizionali a quelli ecobio non è stato così facile. Lo shampoo soprattutto: i primi tempi, durante il lavaggio, avevo la sensazione che i capelli si stessero ingrovigliando in via definitiva e che non sarei mai riuscita a sciogliere i nodi, e una volta asciutti erano sempre crespi e secchi, nonostante i quintali di balsamo.
Parlo al passato perché ora non succede più! 🙂 Cos’era successo?
- I prodotti tradizionali, pieni di siliconi, nel tempo avevano creato sulle lunghezze una sorta di patina resistente, un rivestimento impermeabile. I prodotti ecobio ci hanno messo diversi lavaggi a sciogliere questa patina.
- I capelli, dopo essere stati soffocati a lungo dal silicone, erano secchissimi (perché il silicone li sigillava e impediva loro di assorbire le sostanze nutrienti di balsami e impacchi) e con le squame tutte sollevate — da qui l’effetto crespo&secco.
- Pian piano, togliendo la patina di silicone e nutrendo i capelli con il prodotto giusto, i capelli hanno riacquistato luce e morbidezza. Le punte troppo danneggiate sono state tagliate — btw, non credere a quei prodotti che promettono di riparare le doppie punte: si chiama colla!
Se non ricordo male, quando ho iniziato ad usare i prodotti ecobio era aprile di tre anni fa; ad agosto passai tre settimane al mare — lucky me! — armata solo di shampoo e balsamo autoprodotti. Risultato: erano talmente sani che a settembre ho potuto evitare il consueto taglio per eliminare le punte sfibrate e sono anche tornata “meno bionda”: hai presente il naturale scolorimento dei capelli quando siete al mare? Ecco, quell’anno sono tornata a casa con lo stesso castano di prima, a riprova della riconquistata salute dei capelli!
Oggi, a tre anni di distanza, il trattamento è sempre lo stesso: shampoo delicato, maschera nutriente — che tengo in posa due minuti, il tempo di insaponarmi e poi sciacquo tutto — e saltuarie, ma utilissime, applicazioni di olio. A questo proposito: t’interessa un post su come usare l’olio sui capelli?!
P.S. Questo è un estratto della mia Newsletter settimanale, che arriva tutti i lunedì. Se ti è piaciuto puoi iscriverti qui. Se invece vuoi tornare al mio sito puoi cliccare qui.
2 Comments
Detox per capelli – Tailored Beauty Bio Luglio 04, 2019 - 09:53
[…] più difficile nel passare ai prodotti green è abituare i capelli. L’ho raccontato un anno fa in questo post: i benefici sulla pelle sono stati immediati e stupefacenti, i capelli invece ci hanno messo un […]
Questo post è per tu-sai-chi – Stiamo Bio Febbraio 05, 2025 - 12:36
[…] Ma adattare a che? Facciamo un esempio: sei abituata a mangiare al fast food; hamburger, patatine fritte e bibite gassate. Poi un giorno rinsavisci e inizi a mangiare sano: frutta e verdura, bevi tanta acqua. Il tuo organismo si dovrà forse adattare all’alimentazione sana?! No, gli effetti positivi saranno immediati: ti sentirai più sgonfia, più leggera, dormirai meglio, avrai più energia. Il passaggio ai cosmetici naturali funziona nello stesso modo. Unica eccezione: il passaggio al green per i capelli. Quello sì, è un po’ più complesso e lungo, ma te lo racconto meglio qui. […]